Prima novità: l’aggiornamento consente di reperire gli oggetti secondo le categorie «Patrimonio mondiale - UNESCO» e «Monumento d’importanza nazionale».
Prima novità: l’aggiornamento consente di reperire gli oggetti secondo le categorie «Patrimonio mondiale - UNESCO» e «Monumento d’importanza nazionale».
Guarda il video: >> Download del libro al prezzo di CHF 48.–
Personalità ritratte:• Nicole Bauermeister, direttrice della Società di storia dell’arte in Svizzera • Roger Fayet, direttore dell’Istituto svizzero di studi d‘arte • Anne Fournier, co-presidente della Società Svizzera di Studi Teatrali • Cordula Kessler, direttrice del Centro nazionale d’informazio
Avrete così l'opportunità di «assaggiare» il patrimonio culinario svizzero.
Dopo l’Assemblea nella "Konzertsaal" sarà offerto un rinfresco, seguito da visite guidate in tre lingue ai monumenti della città di Soletta. La giornata terminerà con una cena nella "sala dei cavalieri" della dimora Von Roll. >> Assemblea annuale
Il finanziamento delle ricerche sull’architettura contemporanea è garantito dalla Emil & Rosa Richterich-Beck Stiftung. Per scaricare l'app: www.satg.ch
Il tema della conferenza :«La conscience du monument en Suisse : de l’appropriation à la mnémotechnologie».Luogo: Salon du Livre - Cour ovale, Château de Fontainebleau.Data: 30 maggio 2014, dalle13 alle 14Per saperne di più:
Quest'anno nel calendario dell'avvento troverete immagini tratte dalla app «Swiss Art To Go».Provate a identificare l'edificio nascosto sotto la neve, al centro dell'immagine. Chi invia le prime tre risposte corrette riceve 10.- franchi, il prezzo della nostra nuova app. >> calendario
En 34 bâtiments et 236 pages, il offre un condensé passionnant du rayonnement de l’art et de l’architecture de notre pays à l’étranger. >> Edition bilingue français-allemand (papier)>> Edition anglaise (eBook)