Architettura a volontà e in ogni dove: quando volete, dove volete! L’app mobile «Swiss Art To Go», disponibile da subito, rende accessibile la storia dell’arte e dell’architettura su smartphones e tablets per Android, iOS e Windows.
Architettura a volontà e in ogni dove: quando volete, dove volete! L’app mobile «Swiss Art To Go», disponibile da subito, rende accessibile la storia dell’arte e dell’architettura su smartphones e tablets per Android, iOS e Windows.
Das Projekt orientiert sich an einem möglichst hohen Qualitätsanspruch und berücksichtigt gleichermassen und angemessen die Interessen des Tourismus’ wie auch der einheimischen Bevölkerung bzw. Öffentlichkeit und soll der Einzigartigkeit des Ortes gerecht werden.
Alcune fotografie documentano questa visita, durante la quale Catherine Louis ha scoperto il libro su Teo in bella mostra nel ristorante Fischerstübli (fig. 3). >> Mit Theo in Bern (CHF 33.00, ISBN 978-3-03797-046-1) Ecco le foto di Catherine Louis: Nydegg- und Untertorbrücke
> Presa di posizione della SSAS (auf Italienisch)> Intervista a Pier Giorgio Gerosa per la salvaguardia di Villa Galli sulla piattaforma Péristyle della SSAS
Alliance Patrimoine ha come obiettivo la difesa del patrimonio culturale svizzero e si impegna nei settori della politica energetica, della tutela del patrimonio naturale e culturale e della pianificazione del territorio. Per saperne di più: www.alliance-patrimoine.ch
Les jardins du monde germanique occupent une place importante dans le panorama des grands parcs européens.
Il dominio sul fuoco è uno dei più significativi passi nella storia dell’evoluzione dell’uomo. Esso ha reso possibili molte conquiste della civilizzazione come la produzione della ceramica e del vetro o l’estrazione e la lavorazione dei metalli.
L’apertura della nuova sede è stata resa possibile grazie alla disponibilità del Museo Cantonale d’Arte, rafforza la presenza della SSAS nelle regioni italofone della Svizzera e le conferisce maggiore visibilità, facilitando i contatti con le istituzioni e gli studiosi attivi sul territorio.
La nostra Assemblea generale ha luogo quest'anno nella Svizzera italiana: siamo ospiti della città di Lugano e dell'Università della Svizzera italiana.