Rivista a+a
Arte + Architettura in Svizzera
ATTUALE: k+a 2025.1 : Textile Ostschweiz | Suisse orientale, pays du textile | Il mondo tessile della Svizzera orientale
L’industria tessile è tra i settori industriali più antichi del nostro Paese: il suo sviluppo è alla base dell’industrializzazione svizzera, dal momento che la domanda di macchine per la filatura, la tessitura e il ricamo ha segnato l’inizio dell’industria meccanica indigena. La domanda di prodotti chimici per la tintura e la lavorazione tessile ha inoltre favorito lo sviluppo dell’industria chimica, mentre la necessità di finanziamento delle imprese tessili ha alimentato il settore bancario.
Fino alla fine della prima guerra mondiale i ricami sangallesi erano il più importante prodotto d’esportazione svizzero. Nel contributo introduttivo, Peter Röllin rintraccia l’influenza decisiva di questo settore economico sulla storia sociale e quindi sulla storia degli insediamenti della Svizzera orientale, così come la sua capacità di affermazione fino a oggi, grazie a un’offerta di alta qualità nel mondo della moda, della Haute Couture e del design tessile. Già la realtà protoindustriale dell’industria tessile, fiorita grazie al commercio di tele di lino e prodotti in cotone, comportò fin dal XVIII secolo la trasformazione di molti villaggi, come si riscontra per esempio ad Azmoos nel Rheintal sangallese o a Trogen nel Canton Appenzello Esterno. Il periodo di prosperità dell’industria tessile ha lasciato un’eredità architettonica importante, che testimonia la rete di rapporti internazionali, l’influenza e il benessere delle famiglie coinvolte.
I contributi principali di questo numero documentano lo sviluppo sorprendentemente innovativo e dinamico del settore tessile nei secoli passati, così come la sua profonda influenza sul nostro patrimonio architettonico.
Bestellen Sie die Zeitschrift in unserem >> Webshop.
>> Catalogo Arte + Architettura
La rivista è naturalmente anche disponibile come abbonamento annuale:
>> Abbonamenti alla rivista Arte + Architettura in Svizzera
La rivista a+a si presenta in una nuova veste divulgativa ed è interamente stampata a colori. I contenuti vertono sul patrimonio culturale architettonico della Svizzera e includono articoli dedicati alla storia dell’arte e dell’architettura, come pure alla conservazione e documentazione dei beni culturali.
La nuova rivista intende familiarizzare i suoi lettori con le principali competenze e attività della SSAS, affinché la documentazione e lo studio del patrimonio culturale e architettonico diventino accessibili e comprensibili anche a un pubblico più ampio. La rivista trimestrale è inclusa nella quota associativa dei membri.
>> Supplemento online e archivio
Annunci pubblicitari
>> Documentation média 2025 PDF